Rossella Rispoli Segato nasce a Orbetello, in Maremma, nel 1959.
Dopo un periodo giovanile in cui va a bottega da vari pittori ed affreschisti ed apprende le tecniche più varie, a 45 anni decide di riprendere a studiare e si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Roma conseguendo così: Diploma Accademico quadriennale in pittura ed anatomia artistica, laurea specialistica in affresco, entrambi con il massimo dei voti, oltre, contemporaneamente, al diploma di liceo artistico da candidato esterno. Lavora prevalentemente nel suo studio di Orbetello, nell’Atelier di via Buonarroti 1-3, con un’attività di esposizioni in Italia e all’estero.
Il lavoro dell’Artista è incentrato su tre tematiche. Prevalente è il tema dell’Archeologia Industriale, sulla fabbrica ex Montecatini-Montedison o ex S.I.To.Co di Orbetello Scalo, un luogo carico di suggestioni oniriche, nel quale il padre ha lavorato per quaranta anni. Interni ed esterni, scorci industriali, sono rappresentati in dipinti ad olio, incisioni, acquerelli e disegni.
Il secondo filone è il Femminino Sacro, in cui la donna è celebrata con un alone di sacralità, nei molteplici e importantissimi aspetti della gravidanza e del parto. La serie Genius Loci celebra invece la splendida terra di Maremma nella quale vive l’Artista. Questo triplice percorso è documentato in cataloghi, pubblicazioni varie e libri sui temi trattati.
In uno dei luoghi più belli del nostro Paese, c’è uno studio d’arte ad Orbetello che grazie alle sue opere racconta i luoghi e le sensazioni attraverso la sensibilità di una Artista.
E’ lo Studio d’Arte Rossella Rispoli Segato che da anni svolge un lavoro di ricerca e studio su tre filoni a lei cari, cercando di mettere su tela le sue emozioni. In particolare le opere dello Studio d’Arte Rossella Rispoli Segato descrivono l’architettura industriale di una fabbrica dismessa di Orbetello, fabbrica dove il padre di Rossella ha lavorato per 40 anni.
Le opere descrivono poi la sacralità della donna intesa come scrigno prezioso come origine della vita. Infine in questo studio d’arte ad Orbetello le opere trattano il tema del Genius Loci, ovvero lo spirito del luogo che l’artista, con il suo sguardo acuto, descrive in queste opere e cerca di trasmettere all’osservatore il suo amore per la Maremma toscana.
Se passi da Orbetello e se vuoi immergerti nella cultura e nell’arte di un’Artista toscana devi assolutamente visitare lo studio di Rossella Rispoli Segato.
Nella splendida cornice di Orbetello c’è un luogo che consacra l’Arte e si trova neanche a farlo apposta in via Michelangelo Buonarroti. Si tratta della Galleria d’arte ad Orbetello di Rossella Rispoli Segato.
Qui l’Artista espone le proprie opere riguardanti fondamentalmente tre tematiche: archeologia industriale, Femminismo Sacro e Genius Loci (serie di opere che celebrano la Maremma).
La Galleria d’arte ad Orbetello e Studio d’Arte Rossella Rispoli Segato ti offre la possibilità di conoscere le opere di questa meravigliosa Artista che ha seguito sia una carriera accademica, sia un percorso artigianale, imparando l’arte laddove in Toscana è sempre nata, ovvero le botteghe artigiane.
Questo doppio percorso umano e professionale, ha forgiato Rossella Rispoli Segato e l’ha resa un’Artista completa, in grado non solo di creare opere d’Arte, ma anche di formare nuovi artisti emergenti grazie alle sue numerose conferenze e pubblicazioni.
Rispoli Segato’s Industrial Archeology series takes inspiration from the Orbetello Scalo S.I.To.C.O. factory, where her father was employed as a chemical worker and security guard until retirement.
The series offers glimpses of the interior and exterior of the old factory in its present state, after it was abandoned and reclaimed by nature, which turned it into a surreal and fascinating location.
Over the years, the paintings (oil on canvas and oil on wood) have been presented in numerous exhibitions in Italy as well as abroad. The series also includes several engravings that the Artist printed personally with a professional press on engraving paper or on home-made Japanese paper.
Rispoli Segato’s other works include two major series, the Femminino Sacro series (“Sacred Feminine” in English), celebrating the ancient sacrality of the woman and her divine representations, and the Genius Loci (“Spirit of the Land” in English), praising the beauty and the “soul” of Maremma Toscana, the place where the Artist was born and still lives today.
All paintings from the three series can be viewed on the Artist’s website www.rossellarispolisegato.com. Her atelier can be found in Via Buonarroti, Orbetello and is open for visits. If she’s out of office, an appointment can be arranged using the contact information below.
Mobile number: +39 3495230861
Email: [email protected]